Il Rotary incontra ... l'opera, con il musicologo Giovanni Cassanelli
Data evento: 15/07/2025
Eventi RotaryIl nuovo anno rotariano, sotto la presidenza di Nico Dell’Orco, si è inaugurato martedì 15 luglio 2025 presso l’Hotel Salsello, con un appuntamento, denominato “Il rotary incontra…Giovanni Cassanelli. Un gobbo, un duca e una fanciulla. Giuseppe Verdi e Rigoletto”, legato alla musica e alla cultura, che ha visto come primo protagonista il nostro socio e past president Giovanni Cassanelli, Presidente della Commissione Distrettuale Scuola ed Educazione, musicologo, già docente di Storia della musica all’Università di Bari, sede di Brindisi, attualmente Dirigente scolastico della scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani.
Il 19 luglio p.v. il R.C. di Bisceglie assisterà alla rappresentazione di “Rigoletto”, nell’ambito del Macerata opera Festival, presso lo Sferisterio, per cui la conversazione su una delle fondamentali opere della trilogia popolare di Giuseppe Verdi, insieme a “Il trovatore” e “La Traviata”, è nata allo scopo di preparare i soci ed amici del club all’evento.
Abbiamo assistito ad una vera Lectio magistralis sull’opera verdiana in pieno Romanticismo, in una sala gremita, come il relatore stesso ha apprezzato: oltre alle autorità rotariane con incarichi distrettuali, tra cui Mauro Pedone, segretario Distrettuale, Giuliano Porcelli Consigliere di Segreteria, Revisore Contabile Componente della Commissione Distrettuale Finanze, Massimo Cassanelli, Presidente Commissione Rotaract, Costantino Fuiano, formatore distrettuale zona F, con Ida Avitto, socia del R.C. Bari Mediterraneo, Riccardo Mancini, nostro socio onorario costantemente presente, è opportuno segnalare la presenza di graditi ospiti quali Debora Ciliento, Assessore Trasporti e Mobilità Sostenibile Regione Puglia, il Sen. Francesco Amoruso, Ambasciatore del Sovrano Ordine di Malta presso la Serbia, nominato socio onorario del R.C. di Torino Duomo lo scorso giugno; le Dirigenti scolastiche Maura Iannelli e Valentina De Gennaro, legate al club da una pluriennale e proficua collaborazione tra Rotary e scuola, e da un rapporto amicale con il relatore della serata; Annamaria Pignatelli, Presidente Unitre Bisceglie, e una folta rappresentanza di soci ed amici del club.
Nel corso della serata, intensa ed emozionante, è stato possibile percepire tutto il pathos di una vicenda, quella di Rigoletto, buffone di corte, gobbo e deforme, che viene costantemente deriso dal duca di Mantova, e offeso, a tal punto da arrivare a sedurre e violentare Gilda, figlia del gobbo, privandola dell’onore. La conclusione, tragica, vede l’uccisione della ragazza che, innamorata del duca, si sacrifica e viene uccisa dal sicario Sparafucile, al posto del duca. Poi, viene consegnata in un sacco al padre, che purtroppo scopre l’amara verità e si dispera.
L’opera, tratta da “Le roi s’amuse” di Victor Hugo, in cui si evidenziava la figura di Francesco I, dipinto come un impenitente libertino dedito al vizio, proponeva caratteri assolutamente pericolosi agli occhi della censura austro – ungarica, quali il gobbo e buffone di corte umiliato, il sicario violento e la ragazza stuprata: si scrisse che il librettista Piave e il musicista Verdi avevano presentato un’opera “dalla più triviale pornografia”. Ma il grande Giuseppe Verdi rispose alle accuse del direttore del teatro “La Fenice” di Venezia con determinazione: “Trovo bellissimo rappresentare un personaggio esternamente deforme e ridicolo, ma pieno d’amore per la figlia e così appassionato”.
“Rigoletto” fu messo in scena l’11 marzo 1851 a Venezia e riscosse enorme successo.
Ancora oggi, le tematiche della DEI, diversità, equità ed inclusione sono pilastri essenziali della mission del Rotary.
“Tutti dobbiamo infondere nelle giovani generazioni l’attenzione per le differenze e – ha concluso il DS Cassanelli- tutti noi educatori siamo chiamati ad offrire l’opportunità ai ragazzi di andare a teatro, perché l’amore per le arti e la conoscenza delle storie del passato rappresentate nell’opera, possano aiutarli a riflettere e a costruire un mondo migliore, basato sui valori fondamentali del RISPETTO e della PACE.”
Tatiana Dell'Olio
Dettagli evento
Inizio
15/07/2025 20:30
Fine
15/07/2025 22:00
Location
Hotel Salsello , Via Vito Siciliani 41 , Bisceglie