Un ponte tra le nazioni: il Rotary di Bisceglie incontra la diplomazia e l'innovazione del Passport Club
Data evento: 27/08/2025
Eventi RotaryUn incontro particolarmente interessante ha avuto luogo durante uno degli appuntamenti del ciclo "Il Rotary incontra", organizzato dal Club di Bisceglie lo scorso 27 agosto. Questi incontri offrono un'opportunità unica: avvicinare il pubblico intervenuto a personalità di rilievo, che operano in vari settori, sia all'interno che all'esterno del nostro territorio.
Questa volta, gli ospiti d'eccezione sono stati Silvia Jackson Proes, già insignita della più alta onorificenza dal Rotary International, Paul Harris Fellow – PHP, socia del Passport Rotary Club di Londra, e Francesco Amoruso, politico di lungo corso e parlamentare per ben 24 anni, che ha condiviso la sua esperienza e le sfide che sta affrontando nel suo nuovo ruolo.
Testimonianza d’apertura è stata quella di Silvia Jackson Proes, che ha introdotto un’assoluta novità: il Passport Rotary Club, una variante del Rotary Club che offre maggiore flessibilità ai propri soci. Invece di seguire rigidamente le regole di frequenza, i membri sono incoraggiati a partecipare a riunioni di altri club, favorendo scambi internazionali e un coinvolgimento più dinamico.
Ogni club può adottare un proprio modello, scegliendo le opzioni che meglio si adattano alle diverse esigenze. Il Passport Club di Londra come ogni Rotary Club, ha un presidente, un consiglio direttivo e commissioni, si riunisce online e realizza importanti attività di servizio. A testimonianza di ciò, erano in collegamento da Londra anche alcuni soci del Passport Club e la presidente, con la quale è stato possibile interagire, ascoltando la sua piacevole esperienza rotariana. In modo semplice ma estremamente concreto, Silvia ha fatto emergere il grande valore dell’internazionalità rotariana, sempre funzionale alla realizzazione di progetti che incidano positivamente sulle comunità locali.
Subito dopo è intervenuto Francesco Amoruso, socio onorario del Club di Torino Duomo, per aver collaborato alla realizzazione di un importante service, e che dal 18 aprile 2024 è ambasciatore in Serbia del Sovrano Militare Ordine di Malta; una nomina che lo ha proiettato nel cuore di una regione strategica e di rilevante importanza geopolitica.
Durante la conversazione, Francesco ha raccontato con passione il suo impegno diplomatico, descrivendo le sfide quotidiane e le opportunità di mediazione e collaborazione tra i diversi attori internazionali. L'incontro si è trasformato in una preziosa occasione di riflessione, anche per approfondire il ruolo dell'Ordine di Malta, un'organizzazione storica che opera su scala globale, ma che nel contesto serbo sta cercando di promuovere iniziative di pace, assistenza umanitaria e cooperazione internazionale.
L’evento ha rappresentato un momento di crescita e apprendimento, con spunti di riflessione che resteranno nella memoria di chi ha partecipato, rimarcando il valore internazionale del Rotary e le opportunità che possono nascere da una rete internazionale, che accomuna tutti per il desiderio di mettere al servizio delle comunità la propria professionalità, perché, come recita il motto del Governatore del Distretto 2120 di Puglia e Basilicata per quest’anno sociale, Antonio Braia, “We are one”!
Dettagli evento
Inizio
27/08/2025 20:30
Fine
27/08/2025 21:30
Location
Hotel Salsello , Via Vito Siciliani 41 , Bisceglie