Festa della scuola: un appuntamento che premia l’impegno degli studenti biscegliesi

Data evento: 04/10/2025

Eventi Rotary
Festa della scuola: un appuntamento che premia l’impegno degli studenti biscegliesi

Una serata all’insegna del merito, dell’impegno e dei sogni che diventano futuro.

La Festa della Scuola, organizzata dal Rotary Club di Bisceglie, quest’anno presieduto da Nico Dell’Orco, in collaborazione con Rotaract ed Interact di Bisceglie, è stata l’occasione per celebrare gli studenti che hanno concluso il loro percorso di studi a luglio 2025, con il massimo dei voti e hanno dato prova di dedizione, passione e talento.

All’iniziativa hanno preso parte studenti, genitori, docenti e dirigenti degli Istituti di Istruzione superiore del territorio:

  • per il Liceo Scientifico, Linguistico e coreutico “L. Da Vinci” sono intervenute le docenti Giulia Misino, primo collaboratore della DS, prof.ssa Maura Iannelli, e la prof.ssa Antonella De Silvio, Funzione Strumentale Area Orientamento;
  • per l’IISS “Dell’Olio Cosmai” hanno presenziato la Dirigente Scolastica Teresa Tatulli, il prof. Gioacchino Somma, collaboratore della Ds, la prof.ssa Cinzia Bombini, Referente per il Territorio, e la prof.ssa Flavia Saccone, fiduciaria del plesso Dell’Olio.

L’evento è stato patrocinato dal Comune di Bisceglie, rappresentato dall’Assessora alla Cultura Loredana Bianco, che, da insegnante di lingue, ha evidenziato quanto sia fondamentale l’interscambio culturale e quanto sia utile viaggiare e fare nuove esperienze all’estero.

In apertura di serata il Presidente Nico Dell’Orco ha esortato gli studenti ad accrescere le loro conoscenze, perché la conoscenza crea indipendenza e spirito critico e ad acquisire sempre maggiore consapevolezza del loro potenziale, superando le difficoltà. E un invito forte: “Esplorate, studiate, fate le vostre esperienze fuori…ma fate in modo di tornare qui, nella nostra bellissima Puglia e rendetela ancora più grande”.

Altrettanto incisive sono state le parole di Angelica Fata, presidente Rotaract Bisceglie, che, giovanissima, ha invitato gli studenti a compiere le loro scelte in serenità, perché per ognuno giunge il momento di comprendere qual è la strada giusta da seguire e Daniele Scaramuzzi, presidente Interact, non ancora diplomato, ha augurato il meglio ai ragazzi e si è congratulato con loro.

Relatore attento e propositivo è stato Edoardo Monopoli, CEO and Partner OXYGY Management Consulting, con un intervento dal titolo: “Dalla maturità al vostro futuro. Cambiamento, curiosità e coraggio”. Utilizzando una modalità interattiva, ha proposto un questionario ai ragazzi sui loro progetti futuri e, con la metafora della farfalla, ha evidenziato il vero senso del cambiamento, specificando come gli errori siano parte integrante di esso. “Saper gestire l’errore è una strategia vincente per crescere: l’errore è un’opportunità per apprendere”. Anche Niki Lauda affermò “Ho imparato molto dagli errori per giungere al successo”. La possibilità di crescere passa attraverso la creazione di una rete di relazioni, la capacità di saper ascoltare, di esserci per gli altri, prima di chiedere qualcosa in cambio. E, infine, l’invito ai ragazzi a cercare il loro scopo, perché è questa la motivazione intrinseca con cui realizzare un sogno. “Il privilegio di una vita è diventare chi sei veramente.” (Carl Gustav Jung)

Protagonisti della serata sono stati i giovani:

Clarissa D’Ambrosio, Liceo Linguistico Da Vinci, intervistata da Giuseppe Farano, ha ricevuto una borsa di studio da Marcella Di Gregorio, a nome del padre Girolamo; Marcella ha ribadito a Clarissa che questo riconoscimento le porterà fortuna, perché il Rotary porta fortuna.

Giancarlo Procacci, IISS Cosmai, indirizzo odontotecnico, intervistato da Fabio Di Liddo, è stato premiato da Girolamo Pedone, in nome del nonno Mimì, che amava vedere i giovani realizzare i loro sogni.

Rosita Di Pinto, IISS Dell’Olio, Liceo Scienze Umane, intervistata da Angelica Fata, ha evidenziato come la scuola abbia contribuito a formare la persona che è ora, determinata a studiare Scienze psicologiche per diventare psicoterapeuta. La borsa di studio è stata consegnata da Giovanni Cassanelli, Dirigente scolastico ed attuale Presidente della Commissione distrettuale Scuola, a nome della famiglia Silvestris.

I tre studenti avranno, inoltre, la possibilità di partecipare ad un corso di formazione sulle soft skills, a cura di Salvatore Nardò, Direttore dell’azienda U2N Business Coaching di Trani, già partner della Festa della Scuola del Rotary club di Bisceglie dallo scorso anno.

Sulle note della canzone “Sogna, ragazzo, sogna” di Vecchioni, tutti gli studenti hanno ricevuto un attestato di merito e un buono libri, grazie al generoso contributo del Direttore della BPP Benedetto Minerva, sempre attento alle iniziative culturali sul territorio e sostenitore, da sempre, della Festa della scuola Rotary.

Le conclusioni della serata sono state affidate a Luigi Pirro, assistente del Governatore Antonio B. Braia, che ha ricordato le iniziative del Rotary rivolte alle giovani generazioni: dallo Scambio giovani al Ryla, fino al Rotary for Europe.

È stato un momento emozionante, colmo di orgoglio e speranza.

A tutti i ragazzi va il nostro più grande augurio: non smettete mai di sognare, di cercare la vostra strada e di credere nel potere dello studio e della conoscenza.

Tatiana Dell’Olio