Sounds Food. Concerto benefico a cura del Rotaract e raccolta di alimenti per Villa Giulia

pubblicata il 15/12/2021

Progetti
Sounds Food. Concerto benefico a cura del Rotaract e raccolta di alimenti per Villa Giulia

Il Rotaract Club Bisceglie, guidato da Giovanni Bombini, in collaborazione con i Rotaract Club di Barletta e Trani, guidati rispettivamente da Valeria Manosperti e Roberta Vilella, ha organizzato il concerto benefico “Sounds Food, Musica cibo per la mente... e non solo”, svoltosi alla presenza di un folto pubblico venerdì 10 dicembre 2021 alle ore 20.30 presso l’Hotel Salsello di Bisceglie.

L’ingresso al concerto era libero, senza un vero e proprio biglietto da pagare o un contributo in denaro. Ai partecipanti è stato chiesto solo di portare una busta della spesa con beni alimentari a lunga conservazione destinati, insieme a quanto donato dal Rotaract Club Bisceglie, alla struttura biscegliese Villa Giulia che si prende cura di un gran numero di ragazzi e ragazze dall’uscita da scuola fino a pomeriggio inoltrato, occupandosi anche del pranzo.

La collaborazione con le realtà associative di Trani e Barletta si è concretizzata, oltre che nella condivisione della serata e delle finalità, anche nella composizione della scaletta degli ospiti del concerto. Infatti gli ospiti e i musicisti, che hanno accettato l'invito e aderito alla serata benefica, provengono da tutte le tre città organizzatrici: Bisceglie, Trani e Barletta.

Punto di partenza e denominatore comune del venerdì di musica è stato il pianoforte a coda presente nella sala, suonato dalle pianiste Lucia Baldassarre e Valeria Manosperti e dal pianista e compositore Fabio Di Liddo. Sulle note dei pianisti si sono esibiti anche la cantante Federica Paradiso, Pia Paradiso, autrice di poesie, e i cantautori Giuseppe De Candia e Luca Mé

L'indomani i giovani del Rotaract Club Bisceglie, insieme agli amici del Rotary Club Bisceglie, presieduto da Massimo Cassanelli, si sono recati presso Villa Giulia con un furgone carico di prodotti alimentari a lunga conservazione donati alla struttura, fra cui prodotti in scatola, come passate e pelati, legumi, tonno, prodotti sottovuoto, ma anche alimenti come pasta, riso, zucchero, farina, olio extravergine d’oliva e un buono da spendere in macelleria.

Un grazie sincero ai tanti amici che hanno contribuito alla causa donando con un piccolo gesto generoso, tramite il Rotaract, la loro spesa solidale.


Contattaci

Per domande e curiosità, contattaci compilando i campi seguenti